Scuole Secondarie

 

La scuola secondaria di primo grado conduce gli studenti a consolidare le competenze e a conseguire la capacità di orientarsi nelle scelte future; essa costituisce la premessa indispensabile per l'ulteriore impegno nel secondo ciclo di istruzione e di formazione.

 

 

QUADRO ORARIO

DISCIPLINE

Classe I

Classe II

Classe III

ITALIANO

6

6

6

STORIA

3

3

3

GEOGRAFIA

2

2

2

FRANCESE

6

6

6

INGLESE

3

3

3

MATEMATICA

5

5

5

SCIENZE

2

2

2

TECNOLOGIA

2

2

2

ARTE E IMMAGINE

2

2

2

MUSICA

2

2

2

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

2

2

2

RELIGIONE CATTOLICA

1

1

1

TOTALE ORARIO SETTIMANALE

36

36

36

 

La scuola secondaria di primo grado conduce gli studenti a consolidare le competenze e a conseguire la capacità di orientarsi nelle scelte future; essa costituisce la premessa indispensabile per l'ulteriore impegno nel secondo ciclo di istruzione e di formazione.

Oltre alle normali attività curricolari, in tutte le classi sono organizzate attività di recupero/potenziamento volte a recuperare le difficoltà di alcuni e a rafforzare le potenzialità di altri. Tali attività vengono svolte sulle discipline di Italiano, Francese, Matematica e Inglese dall’insegnante di classe affiancato da un insegnante di un’altra classe della stessa disciplina.

Come prevede la legge regionale 3 marzo 2016, n. 18, è previsto l’insegnamento di discipline non linguistiche in lingua francese, con la compresenza del docente di materia e del docente di francese: classi prime storia/geografia e tecnologia; classi seconde storia/geografia e musica; classi terze storia/geografia e arte.

In ottemperanza a quanto previsto dal decreto legislativo 3 marzo 2016 n. 44, è previsto l’insegnamento di discipline non linguistiche in lingua inglese anche alla scuola secondaria di primo grado. Il Collegio dei docenti ha deliberato che verranno impartite n. 12 ore di insegnamento delle scienze in lingua inglese, con la compresenza del docente di lingua.

Per il potenziamento digitale, l’insegnante di tecnologia affianca per un modulo settimanale un docente di un’altra disciplina per la realizzazione di attività multimediali: matematica nelle classi prime; italiano nelle seconde e francese nelle terze.

Il curricolo di educazione civica è arricchito dall’organizzazione di incontri con esperti esterni relativamente a tematiche quali alimentazione, lotta al tabagismo e alle dipendenze, sicurezza stradale e informatica, bullismo e cyberbullismo, utilizzo di devices, legalità. La scuola, inoltre, aderisce all’associazione “Libera Nomi numeri e associazioni contro le mafie”.

Per dare risposta alle esigenze delle famiglie, l’ampliamento dell’offerta formativa contempla attività di tutoraggio per gli alunni a rischio dispersione scolastica e/o in situazione di fragilità, attività di dopo-scuola e laboratori pomeridiani.

Il progetto d'istituto “Sport per tutti” prevede per la scuola secondaria di primo grado l’avvicinamento alla montagna, che consiste per le classi prime in una uscita ad un rifugio; per le classi seconde in attività di arrampicata sportiva; per le classi terze in una di attività legate alla conoscenza della montagna.

Le scuole secondarie di primo grado della nostra Istituzione Scolastica sono due: una situata a Saint-Vincent, una a Valtournenche.